meteo

Meteo in Italia / Tenetevi forte: “Ecco cosa sta per succedere”

Meteo in Italia
Il meteo in Italia sta per cambiare di nuovo? Proviamo a fare il punto della situazione su tutto, con le ultime novità
Redazione

La circolazione atmosferica sta attualmente subendo delle variazioni, specialmente nelle regioni settentrionali, dove sta sopraggiungendo una breve fase di fresco. Tuttavia, il più recente aggiornamento meteorologico ci fornisce una data approssimativa per l'arrivo delle temperature tipiche dell'autunno.

Quando diminuiranno le temperature in Italia

—  

L'Europa è attualmente divisa in due distinti scenari meteorologici. Nella parte settentrionale e in alcune zone dell'area centro-occidentale, sono presenti grandi aree di bassa pressione, causando condizioni meteorologiche instabili e temperature relativamente fresche. Al contrario, nelle regioni più meridionali, compreso il nostro paese, persiste un'area anticiclonica di origine sub-sahariana che, negli ultimi giorni, ha portato temperature tipiche dei mesi estivi, come luglio e agosto. In altre parole, stiamo vivendo un caldo insolito per questa stagione.

Autunno in Italia, quando arriverà?

—  

Tuttavia, l'aria fresca proveniente dal Nord Atlantico sta gradualmente spostandosi verso sud nei prossimi giorni. Nonostante la persistenza dell'anticiclone africano, si verificheranno parziali disturbi nel Centro-Nord a causa di piogge e temporali. Il primo calo termico si farà sentire già a partire dal mercoledì 13 settembre, soprattutto nelle regioni settentrionali, tra cui l'intera zona alpina, prealpina e numerose zone dell'alta Pianura Padana. Queste regioni saranno le più colpite dalle variazioni meteorologiche.

Successivamente, dal giovedì 14 e fino alla prima parte del fine settimana, le temperature continueranno a diminuire non solo nel Nord, ma anche in molte parti del Centro. Nella mappa seguente, sono mostrate le temperature massime previste per venerdì 15 settembre. È evidente come il caldo persista solo nell'estremo Sud (rappresentato dal colore rosso scuro, con temperature di 32-34°C), mentre nel resto del paese i colori arancione e rosso chiaro indicano temperature leggermente superiori ai 20-22°C, con punte massime di 24/26°C.

Sebbene l'autunno stia facendo progressi nel suo tentativo di raggiungere tutto il paese, le temperature rimarranno ancora al di sopra delle medie stagionali. Anzi, è probabile che dall'inizio della prossima settimana si verifichi un nuovo aumento delle temperature, causato da un'affluenza di aria calda di origine africana.

Pertanto, la DATA di arrivo (o almeno di avvicinamento) dell'autunno subisce ulteriori modifiche: dovremo aspettare almeno la fine della prossima settimana, indicativamente venerdì 22 settembre.

Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Udinese senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Mondoudinese per scoprire tutte le news di giornata sui bianconeri in campionato.