Dopo le verifiche tecniche effettuate al mattino, iniziano le prove libere per testare il tracciato. Seguono le qualifiche che prevedono l’accesso al Gruppo A Open Pro per i primi sei piloti classificati. Coloro che non riescono a qualificarsi per il gruppo A, possono partecipare alla Last Chance Qualifier (Lcq), batteria dedicata per il recupero. Si procede così alle manche di gara. Dopo un ottavo posto iniziale non soddisfacente, Quaino è stato “rimandato” alla Lcq che ha saputo sfruttare al meglio, cogliendo un importante 3° posto che gli ha consentito l’accesso al Gruppo A. Nella prima manche Quaino ha chiuso al 9° posto facendo una corsa contro il tempo, su un terreno fangoso dovuto alle incessanti piogge della mattina. Nella seconda manche, invece, è arrivato 15° a causa di una brutta caduta avvenuta in seguito a un block pass (tecnica usata per ostacolare in curva un avversario) commesso da un altro pilota. Nella terza e ultima manche il pilota della squadra di Extrema è arrivato decimo, provato dai forti dolori all’avambraccio sinistro e ai polsi derivanti dalla caduta subita.
L’intensa giornata di gara si è conclusa per Quaino con un riconoscimento da parte degli organizzatori per il buon risultato ottenuto. Considerando che si trattava della prima prova in questa tipologia di gara, per il pilota friulano si prospetta un futuro davvero ricco di soddisfazioni.
- Login o Registrazione