La partita tra Udinese e Atalanta è sulla rampa di lancio e sta per iniziare. Si tratta di un match di grande maturità per i bianconeri. Non perdiamo nemmeno un secondo e passiamo al commento del primo tempo.
udinese
Udinese – Atalanta | I friulani sfidano i bergamaschi: il commento della gara
Il primo tempo
—È iniziata la partita con le squadre che si studiano a vicenda per trovare spazi. I primi dieci minuti sono stati privi di occasioni importanti, zero tiri per entrambe le formazioni. Al 16esimo minuto l'arbitro ha estratto un rosso verso la panchina dell'Udinese per proteste su un fallo di Lookman nei confronti di Lovric. L'espulso è stato il secondo di Runjaic. Al 21esimo minuto Thauvin ha effettuato un tiro da fuori area che finisce leggermente largo la porta di Carnesecchi. Dopo due minuti Djimsiti è costretto a uscire dal campo per infortunio alla testa, al suo posto è entrato Hien. Gasperini è stato costretto a utilizzare uno slot per il cambio. L'Udinese grazie ai passaggi di Sanchez è intenzionata a spingere sull'acceleratore. Giallo per Scalvini per un fallo sul Nino Maravilla. La Dea ha effettuato il suo primo tiro con una debole rovesciata di De Ketelaere al 30esimo. Al 32esimo Carnesecchi ha parato un tiro velenosissimo di Bijol da dentro l'area di rigore, levando la palla dalla riga di porta. Tre i minuti di recupero assegnati da Mariani. 44esimo minuto DOPPIO PALO di Sanchez da distanza ravvicinatissima, prima colpo di testa che è finito sul palo lontano poi la carambola di ritorno sul cileno che ha calciato prendendo la traversa. Carnesecchi ha chiuso ancora una volta con una presa importante. Finisce il primo tempo 0 a 0 con i friulani che si sono fatti preferire rispetto ai bergamaschi.
Il secondo tempo
—Gasperini ha fatto entrare Kossonou al posto di Scalvini. Cambio in casa Udinese, Ehizibue non riesce a continuare, si è toccato la coscia dopo uno scatto, al suo posto Rui Modesto. Giallo per Lovric al 55esimo. Cambi nelle file della Dea al 61esimo, entrano l'ex Samarzdic e Zaniolo, escono Lookman e Pasalic. Doppio cambio per i friulani al 66esimo, dentro Ekkelenkamp e Atta, fuori Lovric e Payero. La partita sembra non trovare una squadra sovrastante l'altra e il risultato timane sempre sullo zero a zero. Fuori Sanchez, dentro Bravo. Il cileno ha terminato la sua partita al 78esimo. Ultimo cambio per Gasperini, entra Brescianini ed esce De Ketelaere al minuto 80. Ultimi minuti di gara per scoprire se il risultato si possa sbloccare. Sava decisivo al 94esimo su un tiro da fuori area. Squadre che si annullano e la partita termina così: 0 a 0 al Bluenergy stadium
Il commento finale
—Partita che per tre quarti ha assunto un carattere soporifero. Per gli uomini di Runjaic si tratta lo stesso di una grande prova di resistenza contro un'Atalanta apparentemente stanca. Un punto prezioso per i friulani che permette la continuità dell'utilità dei risultati. Ecco le valutazioni del match: Le pagelle della redazione: manca solo il gol <<<
© RIPRODUZIONE RISERVATA