Negli ultimi anni, le prestazioni delle squadre italiane nelle competizioni europee hanno reso possibile, per la prima volta nella storia, l'ingresso di una quinta squadra nella UEFA Champions League. Questo traguardo è stato raggiunto grazie al posizionamento dell'Italia tra le prime due nazioni nel ranking. Secondo il regolamento UEFA, le nazioni che si collocano tra le prime due nella classifica annuale hanno diritto a un posto aggiuntivo in Champions per la stagione successiva.
udinese
Udinese News – Novità sul ranking europeo: l’Italia tenta la rincorsa
Attualmente, l'Inghilterra guida questa speciale graduatoria con 21. 750 punti, assicurandosi praticamente una quinta squadra per la prossima edizione. La competizione per il secondo posto è invece molto intensa tra Spagna e Italia. Al momento, la Spagna occupa la seconda posizione con 19. 607 punti, seguita dall'Italia al terzo posto con 18. 437 punti.
La recente eliminazione di Milan, Atalanta e Juventus dai playoff di Champions League ha ridotto le possibilità per l'Italia di mantenere il quinto posto in questa competizione anche per la stagione 2025/2026. Attualmente, il nostro paese conta quattro squadre ancora in gara nelle coppe europee, mentre la Spagna ne ha ben sei. Questo divario potrebbe avere un impatto negativo sul punteggio totale dell'Italia nel ranking UEFA, rendendo più difficile ottenere un posto aggiuntivo in Champions League per la prossima stagione e, di conseguenza, complicando i sogni di un'ulteriore opportunità europea per l'Udinese. Le ultime di mercato: Bijol addio alle porte? Le sue parole sono chiare
© RIPRODUZIONE RISERVATA