UDINE - Si avvicina a grandi passi il ventitreesimo turno del campionato di Serie A, quinto del girone di ritorno. Tuttavia la prima partita in programma, Torino-Sassuolo, è stata rinviata. L'incontro, che doveva svolgersi domani sera alle 20.45, è stato annullato e posticipato a mercoledì 17 marzo, per via dei numerosi casi Covid registrati negli ultimi giorni nella compagine piemontese. Di conseguenza, il turno di campionato si aprirà direttamente sabato, con uno scontro diretto nella lotta per non retrocedere tra Spezia e Parma, allo stadio Alberto Picco. L'Udinese, dal canto suo, sarà impegnata domenica pomeriggio alla Dacia Arena contro la Fiorentina, in un'altra importante sfida in ottica salvezza. L'AIA ha assegnato la partita al signor Manuel Volpi, arbitro della sezione di Arezzo, che verrà assistito da Mondin e Zingarelli. Il Quarto Ufficiale sarà Camplone, mentre del VAR se ne occuperanno Manganiello e De Meo.
udinese
Udinese-Fiorentina, designazione arbitrale e probabili formazioni
Ecco chi dirigerà l'incontro della Dacia Arena
LE PROBABILI FORMAZIONI - Nella difesa bianconera dovrebbe ritrovare posto Samir, andando a completare il pacchetto arretrato con Bram Nuytinck e Rodrigo Becao. In cabina di regia spazio a Walace, con De Paul e Arslan ai suoi lati. Sulle corsie esterne Molina e Stryger Larsen. Deulofeu prova a recuperare dopo il problema fisico che lo ha tenuto ai box domenica scorsa. Se non dovesse farcela, spazio a uno tra Nestorosvki e Llorente per affiancare Okaka in attacco.
In casa viola Castrovilli è pronto a tornare titolare, per formare il terzetto di centrocampo con Amrabat e Pulgar. Indisponibile, invece, Bonaventura. Biraghi e Venuti sulle fasce, con la coppia composta da Ribery e Vlahovic davanti. Nel reparto arretrato ci saranno Pezzella, Martinez Quarta e Milenkovic.
UDINESE (3-5-2): Musso; Rodrigo Becao, Nuytinck, Samir; Molina, De Paul, Arslan, Walace, Stryger Larsen; Nestorovski, Okaka. Allenatore: Luca Gotti.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Venuti, Castrovilli, Pulgar, Amrabat, Biraghi; Ribery, Vlahovic. Allenatore: Cesare Prandelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA